Particolare rilievo ha assunto negli ultimi anni la progettazione di interventi ambientali in contesti urbani, con opere di grande scala in mosaico ceramico, come Il Giardino del Gigante a Cento (Fe) opera ambientale con grandi sculture vivibili, l’opera Porta Celeste, realizzata al Parco Nord di Milano, l’installazione permanente L’ombre du loup presso il Parc Gilson a La Louviere (Belgio), l’intervento Costellazioni dell’Arte nel parco del Museo MAGI’900 a Pieve di Cento (Bologna) e la grande piazza Costellazione o realizzata a Rho Fiera durante EXPO 2015. In occasione di Mons 2015,capitale europea della cultura, ha partecipato con un’opera installativa permanente al progetto Hors Limite,le theatre de la mort. Tra il 2018 e il 2019 presenta in diverse sedi italiane e europee la mostra personale Celeste. Partecipa con l’opera Il cielo in una stanza a Matera Capitale della Cultura 2019 con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Tra le ultime esposizioni del 2021 partecipa alla Biennale di Mountados (Tinos, Grecia) e H2O Biennale d’Arte Contemporanea di Alatri (Frosinone).